Comitato Territoriale

Firenze

Serata Morena Tartagni, storie di ciclismo ed emancipazione femminile LA VIDEOINTERVISTA

Tanti episodi e riflessioni nell'appuntamento di luglio al Museo Bartali

Una serata non solo rievocativa per riannodare i fili dei ricordi, ma anche di riflessione per quello che è o che è stato lo sport femminile, soprattutto quando era pionieristico, quando le donne che lo praticavano erano poche, a volte malviste, o trattate con superficialità o con ironia. L’occasione è stato l’appuntamento mensile con “Storie di grandi campioni” al Museo del ciclismo Gino Bartali, come sempre sotto l’egida di Uisp Firenze, venerdì 4 luglio.
Protagonista Morena Tartagni, diversi titoli italiani in bacheca e podi mondiali, la prima donna in assoluto a conquistare una medaglia iridata nel ciclismo femminile, quando i più non sapevano nemmeno che anche le donne gareggiassero al Mondiale; giusto prima che alla ribalta si affacciasse Maria Canins, che di fatto in un certo senso completò l’opera di “sdoganamento” faticosamente avviata (anche) dalla Tartagni. Che per l’occasione ha presentato e raccontato del suo libro “Volevo fare la corridora”.

Marco Pasquini, giornalista storico del ciclismo, ancora una volta da par suo, l’ha intervistata, facendo costanti riferimenti a quanto accadeva in contemporanea nel ciclismo maschile, così da contestualizzare e rendere chiaro anche ai più il periodo in cui si svolgevano i fatti. Ne è venuta fuori una serata ricca di episodi per far capire che… non è stato facile imporre e far capire il valore di una vocazione, la voglia e la necessità di parità di trattamento tra uomini e donne, barriere da superare, battaglie (anche faticose ed estenuanti) da combattere in aggiunta alla capacità e alla necessità di rimanere in un regime di allenamento adeguato, professionale. Come quando per la trasferta in Canada, logisticamente onerosa, la squadra femminile, pur con potenzialità di vittoria, fu lasciata a casa; come quando il meccanico della nazionale non ottemperò alla richiesta dell’atleta di cambiare i rapporti della bici, trattando la questione con superficialità, il che costò un Mondiale perso in volata per pochi centimetri…

Mille episodi per far capire che molta strada è stata fatta in direzione della parità di genere e di considerazione, ma che tanta ancora probabilmente ce ne sarà da fare.
La serata si è poi conclusa con la presentazione della Figurina Forever a lei dedicata, con Riccardo Azzurri che ha presentato una canzone su Bartali e il comico Forconi ha declamato una poesia, poi la cena a buffet al fresco sulla terrazza del Museo. E tante riflessioni che i presenti e le presenti si porteranno dietro.

QUI LA FOTOGALLERY https://www.facebook.com/photo?fbid=1276067361185586&set=pcb.1276067637852225

LA VIDEOINTERVITA ALLA PROTAGONISTA https://www.youtube.com/watch?v=g6EzrMjcHZc   


AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP